Salmerino alla Val Passiria
con barbabietole e barbabietole gialle – mela della Val Venosta
 
				Ingredienti:
Salmerino marinato:
• 500 g di filetti di salmerino (senza lisca) pronti per essere cotti
• 30 g di zucchero semolato 
• 30 g di sale marino grosso 
• 30 g di prezzemolo
• 1 rametto di rosmarino e timo 
• 5 g di bacche di ginepro 
• Pepe nero macinato fresco
Tartara di salmerino marinato: 
• 60 g di salmerino marinato, tagliato a dadini 
• 30 g di panna acida
• Del prezzemolo tritato
• Pepe nero macinato fresco 
• Sale marino 
• 1 goccia di succo di limone
Barbabietola in salamoia e barbabietola gialla:
• 1 barbabietola rossa, bollita e spellata 
• 1 barbabietola gialla, bollita e spellata
• 2 cucchiaini rasi di sale
 • 4 cucchiaini rasi di zucchero 
• 10 cucchiai di aceto di riso 
• 1 peperoncino rosso 
• 10 cucchiai d'acqua
Purè di mele: 
• 2 mele (Golden Delicious) 
• Un po' di zucchero 
• 1 goccia di limone 
• Alcune foglie di crescione
Preparazione:
Filetto marinato:
Mescolare bene tutti gli ingredienti e marinare tutto il filetto di salmerino nel composto. Lasciar marinare il filetto in frigorifero per 24 ore. Rimuovere le spezie e le erbe dal filetto di salmerino e tagliarlo in sei pezzi. 
Tartara di filetto marinato:
Mescolare tutti gli ingredienti e condire a piacere. Utilizzare il cucchiaino da tè per formare delle quenelle dal composto.
Barbabietola e barbabietola gialla marinata:
Tagliare le barbabietole e le barbabietole gialle in qualsiasi forma. Mescolare tutti gli ingredienti rimanenti, portare a ebollizione e lasciar marinare le barbabietole nel composto.
Purea di mele:
Mettere tutti gli ingredienti in un sacchetto sotto vuoto. Far bollire a bagnomaria o in una vaporiera fino a quando il cibo diventa morbido. Svuotare il contenuto della busta in un contenitore e mescolare con un frullatore a mano fino a quando diventa liscio. 
Presentazione:
Disporre su un piatto, come si vuole e guarnire con foglie di crescione.
